{"id":8045,"date":"2020-05-22T17:32:12","date_gmt":"2020-05-22T15:32:12","guid":{"rendered":"https:\/\/www.kersia-group.com\/?page_id=8045"},"modified":"2025-02-26T22:48:08","modified_gmt":"2025-02-26T21:48:08","slug":"innovazione","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.kersia-group.com\/it\/innovazione\/","title":{"rendered":"Innovazione"},"content":{"rendered":"
[vc_row type=”vc_default”][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner offset=”vc_col-lg-4 vc_col-md-4″][vc_column_text el_class=”carnas_green”]<\/p>\n
[\/vc_column_text][\/vc_column_inner][vc_column_inner offset=”vc_col-lg-8 vc_col-md-8″][vc_column_text el_class=”carnas_green”]L\u2019innovazione \u00e8 al centro del DNA del gruppo Kersia e ne rappresenta la missione: inventare un mondo di sicurezza alimentare. \u00c8 un elemento intrinseco dell\u2019attivit\u00e0 del gruppo e il fattore chiave per ogni membro del gruppo Kersia. In un mondo in cui la sicurezza alimentare \u00e8 esposta a minacce quotidiane in seguito a questioni senza precedenti, in evoluzione e spesso imprevedibili, le sfide da affrontare richiedono di pensare fuori dagli schemi dell\u2019adattamento incrementale e di trovare nuove opzioni sostenibili con le quali approcciarsi al nostro lavoro. Ci\u00f2 significa anticipare continuamente i cambiamenti.[\/vc_column_text][\/vc_column_inner][\/vc_row_inner]
Oggigiorno si contano al mondo sette miliardi di esseri umani, una cifra che raggiunger\u00e0 i nove miliardi nel 2050…la crescita della popolazione e l\u2019aumento degli standard di vita in molti paesi accrescono la domanda di prodotti alimentari in tutto il mondo e il desiderio di accedere a fonti proteiche pi\u00f9 sofisticate. Allo stesso tempo, le persone manifestano preoccupazione per il futuro del pianeta e si aspettano canali e soluzioni di produzione sostenibili che non lascino residui associati al loro uso. Al fine di rispondere a questo duplice requisito, stiamo lavorando allo sviluppo di soluzioni \u201cverdi\u201d alternative per complementare, e in alcuni casi sostituire, le sostanze chimiche. Stiamo raggiungendo questo obiettivo ricorrendo all\u2019uso di materie a base biologica, utilizzando una quantit\u00e0 inferiore di acqua e meno residui, prestando attenzione alla protezione degli operatori e all\u2019impatto derivante dall\u2019utilizzo di soluzione raccomandate. Di conseguenza, la proporzione di \u201csoluzioni verdi\u201d sostenibili nella gamma di prodotti di Kersia per agricoltori e produttori corrisponde ora a una percentuale significativa della nostra produzione.<\/p>\n
I due laboratori di microbiologia di Kersia (in Francia e Irlanda) forniscono al gruppo centri di eccellenza specializzati per esaminare i microorganismi presenti negli alimenti. Questi microorganismi sono vitali per la produzione di generi alimentari quali yogurt, formaggio, pane e vino, ma possono essere anche responsabili del loro deterioramento. Le competenze cumulative dei nostri esperti nel settore della microbiologia alimentare permette loro di svolgere un ruolo chiave nella condivisione delle conoscenze quando vengono lanciati allarmi di contaminazione, nell\u2019aprire la strada e sviluppare specifiche innovazioni \u201cdisruptive\u201d per il settore agricolo e alimentare. Pertanto, la nostra offerta non si limita alle soluzioni standard, ma riguarda anche i servizi integrati. Ogni azienda agricola e struttura \u00e8 dotata delle competenze specifiche necessarie per garantire la sicurezza alimentare.[\/vc_column_text]
[\/vc_column_text]
I biofilm sono responsabili della contaminazione di numerosi prodotti alimentari finiti e di intossicazioni alimentari nei consumatori, un aspetto che li rende uno dei maggiori problemi lungo la catena di produzione e di distribuzione. Kersia ha sviluppato approcci innovativi per combattere queste comunit\u00e0 di microorganismi (batteri, funghi, alghe o protozoi) che secernono una matrice adesiva produttiva permettendo loro di aderire gli uni agli altri o a una superficie. Ogni giorno, i nostri team di R&S devono affrontare la sfida che consiste nel trovare nuove soluzioni per poter decodificare con maggiore precisione i biofilm, applicare controlli pi\u00f9 ferrei e prevenirne la ricomparsa. Allo stesso tempo, Kersia sviluppa progetti di R&S riguardanti i biofilm per comprendere come si sviluppano, quali sono le loro caratteristiche specifiche e come eliminarli da contesti legati all\u2019industria alimentare. Questi progetti coinvolgono i migliori esperti.[\/vc_column_text][\/vc_column][vc_column css_animation=”appear” offset=”vc_col-lg-6 vc_col-md-12″][vc_column_text css=”.vc_custom_1571587783108{background-color: #008d33 !important;}” el_class=”focus”]<\/p>\n
Kersia adotta un approccio globale alla sicurezza alimentare dal campo alla forchetta. I nostri team del settore condividono costantemente i risultati ottenuti nelle aziende agricole e negli stabilimenti lungo la filiera agroalimentare, fornendo una fonte di informazioni essenziali per i nostri team di R&S. A sua volta, la visualizzazione e l\u2019elaborazione del flusso di dati promuovono un approccio preventivo basato sull\u2019analisi predittiva dei rischi e sulle soluzioni pi\u00f9 efficaci. Questo approccio \u00e8 fondamentale per le competenze dei team di Kersia e consente di fornire soluzioni in linea con i requisiti di produttivit\u00e0 delle strutture e con progressi cruciali in vista di un uso ragionevole delle soluzioni per la disinfezione.[\/vc_column_text][\/vc_column][\/vc_row][vc_row type=”vc_default” full_width=”stretch_row” gap=”35″ equal_height=”yes” rtl_reverse=”yes” parallax=”content-moving”][vc_column css_animation=”appear” offset=”vc_col-lg-6 vc_col-md-12″][vc_column_text css=”.vc_custom_1571587799469{background-color: #00a3de !important;}” el_class=”focus”]<\/p>\n
Kersia \u00e8 il leader mondiale nella produzione di pastiglie di disinfezione dell\u2019acqua: le sue pastiglie effervescenti Aquatabs\u00ae garantiscono l\u2019accesso ad acqua potabile a partire da acqua inquinata a milioni di persone. Il gruppo \u00e8 inoltre un noto protagonista nell\u2019igiene ospedaliero, all\u2019avanguardia nella lotta contro i biofilm. Nel 2018, le pastiglie di dicloroisocianurato di sodio Klorkleen 2 (NaDCC), sviluppate da Kersia per combattere la formazione di biofilm in contesti ospedalieri, sono state il primo e l\u2019unico prodotto a superare il nuovo protocollo di efficacia dell\u2019Agenzia per la protezione dell\u2019ambiente (EPA) degli Stati Uniti. Inoltre i nostri team di R&S hanno sviluppato sistemi di misurazione e ottimizzazione esclusivi che consentono di ridurre considerevolmente il consumo idrico.[\/vc_column_text][\/vc_column][vc_column css_animation=”appear” offset=”vc_col-lg-6 vc_col-md-12″][vc_column_text css=”.vc_custom_1571587813306{background-color: #4ead33 !important;}” el_class=”focus”]<\/p>\n
Salute, alimenti, trasporto, sofferenza…le persone sono sempre pi\u00f9 preoccupate del modo in cui gli animali che soddisfano parte della loro dieta (latte, carne, uova ecc.) vengono allevati. Attualmente, le aspettative della societ\u00e0 sono un passo avanti rispetto alle norme. Kersia collabora con gli allevatori per modificare le pratiche di allevamento e ottenere riconoscimento per i progressi compiuti in materia di qualit\u00e0 dei prodotti, creando cos\u00ec valore commerciale. Di per s\u00e9, il reparto di Ricerca e sviluppo di Kersia ha sviluppato una formula unica per il design dei boli ruminali. Brevettati, con effervescenza controllata, questi boli rilasciano l\u2019apporto di nutrienti necessario in linea con la disintegrazione controllata.[\/vc_column_text][\/vc_column][\/vc_row][vc_row][vc_column]
I team di Kersia dispongono di tre principali strumenti d\u2019azione in rapporto all\u2019innovazione:<\/p>\n
[\/vc_column_text]
Kersia collabora strettamente con una rete di allevatori per testare approcci innovativi. Dato che le aziende agricole sono il primo anello della filiera agroalimentare, questo tipo di riscontro consente di garantire che una quantit\u00e0 sempre maggiore di latte e carne sia priva di residui e di metaboliti indesiderati. La prossimit\u00e0 \u00e8 la chiave per lo sviluppo e la convalida di soluzioni che tengono conto dell\u2019intero sistema istituito nell\u2019azienda agricola.[\/vc_column_text][\/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1\/3″][vc_column_text]In collaborazione con scuole, universit\u00e0 e start-up<\/strong><\/p>\n Presso Kersia, l\u2019innovazione si basa inoltre sulle collaborazioni con centri di ricerca e istituti di istruzione superiore. \u00c8 stata istituita una partnership strategica con l\u2019Institute for Global Food Security della Queen\u2019s University di Belfast. Una serie di queste collaborazioni \u00e8 in corso o sta per essere lanciata in laboratori presso le universit\u00e0 francesi di Rennes e di Lione. Naturalmente, le tesi sono incentrate sulle nostre aree di azioni prioritarie. Analogamente, Kersia sta cercando di sviluppare un ecosistema di start-up che lavorano ad approcci innovativi per garantire la sicurezza alimentare.[\/vc_column_text][\/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1\/3″][vc_column_text]Strumenti digitali<\/strong><\/p>\n I team di Kersia si stanno impegnando allo sviluppo di nuove soluzioni \u201cdi prodotti\u201d e a nuovi protocolli di sostegno utilizzando l\u2019elaborazione di dati.<\/p>\n Uno dei punti di forza del nostro gruppo risiede nello sviluppo di una cultura di collaborazione basata su condivisione, competenza e anticipazione. Le idee dei nostri dipendenti sono le storie di successo di domani! Nel 2018, Kersia ha tenuto il primo Innovation Day, durante il quale i nostri 940 dipendenti hanno partecipato a una sessione di brain storming di 24 ore. Oggi, i nostri team stanno lavorando alle idee emerse in occasione di questo evento.[\/vc_column_text][\/vc_column_inner][\/vc_row_inner][\/vc_column][\/vc_row]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" [vc_row type=”vc_default”][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner offset=”vc_col-lg-4 vc_col-md-4″][vc_column_text el_class=”carnas_green”] Anticipare i bisogni di domani [\/vc_column_text][\/vc_column_inner][vc_column_inner offset=”vc_col-lg-8 vc_col-md-8″][vc_column_text el_class=”carnas_green”]L\u2019innovazione \u00e8 al centro del DNA del gruppo Kersia e ne rappresenta la missione: inventare un mondo…<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"acf":[],"yoast_head":"\n